MATERIA | DOCENTE | 1° APPELLO |
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | PROF.SSA CAMBRIA | 28/09/2017 ORE 09.00 |
DIRITTO COSTITUZIONALE | PROF. AGOSTA - PROF.SSA QUATTROCCHI | 29/09/2017 ORE 10.00 |
DIRITTO PRIVATO I | PROF. TRIMARCHI | 29/09/2017 ORE 09.30 |
ECONOMIA POLITICA | PROF.SSA D' AGOSTINO | 15/09/2017 ORE 09.00 |
FILOSOFIA DEL DIRITTO | PROF. FOTI G. | 03/10/2017 ORE 12.00 |
SCIENZA DELLE FINANZE | PROF.SSA D'AGOSTINO | 15/09/2017 ORE 09.00 |
Adempimenti amministrativi per l'ammissione all'esame di laurea
Il corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza mira alla formazione di laureati che possano indirizzarsi alle professioni legali ed alla magistratura, oppure svolgere attività ed essere impiegati, in riferimento a funzioni caratterizzate da elevata responsabilità, nei vari campi di attività sociale, socio-economica e politica ovvero nelle istituzioni, nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese private, nei sindacati, nel settore del diritto dell’informatica, nel settore del diritto comparato, internazionale e comunitario (giurista europeo), oltre che nelle organizzazioni internazionali in cui le capacità di analisi, di valutazione e di decisione del giurista si rivelano feconde anche al di fuori delle conoscenze contenutistiche settoriali.
E’ possibile visionare il piano di studi al seguente indirizzo:
http://www.unime.it/__content/files/20160505102735Manifesto_degli_Studi_2016_2017.pdf
MATERIA | DOCENTE | 1° APPELLO |
1°) DIRITTO COSTITUZIONALE I e DIRITTO PUBBLICO GE | Prof. Agosta Stefano | 29/09/2017 ore 10.00 |
1°) DIRITTO PRIVATO I | Prof. Trimarchi | 29/09/2017 ore 09.30 |
1°) ECONOMIA POLITICA, ECO. AZIENDALE, STATISTICA | Prof. ssa D'Agostino | 15/09/2017 ore 09.00 |
1°) FILOSOFIA DEL DIRITTO | Prof. Foti | 03/10/2017 ore 12.00 |
1°) ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | Prof. Cambria | 28/09/2017 ORE 09.30 |
1°) SCIENZA DELLE FINANZE | Prof. D Agostino Elena | 15/09/2017 ore 09.00 |
1°) SOCIOLOGIA GIURIDICA | Prof. Foti | 03/10/2017 ore 12.00 |
1°) STORIA DEL DIRITTO ITALIANO | Prof. Cappuccio | 29/09/2017 ore 10.00 |
2°) Diritto del Lavoro | Prof. Castrovinci/Baldari | 15/09/2017 ore 14.30 data confermata |
2°) Diritto Ecclesiastico | Prof. Freni | 26/09/2017 ore 11.00 |
2°) Diritto Privato II | Prof.ssa La Spina | 29/09/2017 ore 09.30 |
Storia del Diritto Italiano II | Prof. Di Blasi | 29/09/2017 ore 10.00 |
Deontologia forens. Logica,argomentazione giuridic | Prof. Foti | 03/10/2017 ore 12.00 |
Diritto agrario | Prof.ssa Tommasini | 26/09/2017 ore 11.00 |
Diritto Amministrativo I | Prof. Siciliano | 27/09/2017 ore 08.30 |
Diritto Amministrativo II | Prof.ssa Berlingo' | 27/09/2017 ore 08.30 |
Diritto Canonico* | Prof. Tigano | 26/09/2017 ore 11.00 |
Diritto Civile I | Prof. Astone | 15/09/2017 ore 09.00 |
Diritto Civile II | Prof. Galletti | 03/10/2017 ore 12.00 |
Diritto commerciale | Prof. Mancuso/Farsaci/Giunta | 15/09/2017 ore 10.00 data confermata |
Diritto Costituzionale II | Prof. Agosta | 29/09/2017 ore 10.00 |
Diritto della navigazione | Prof. Ingratoci Cinzia | 14/09/2017 ore 09.00 data confermata |
Diritto dell’Unione europea | Prof. Asta | 12/09/2017 ore 10.00 data confermata |
Procedura Penale e ordinamento giudiziario | Proff. Rizzo/Belfiore/Foti | 13/10/2017 ore 10.00 |
Diritto Internazionale | Prof. Longobardo | 12/09/2017 ore 10.00 data confermata |
Diritto Penale I | Prof.ssa Raffaele | 15/09/2017 ore 10.00 |
Diritto penale II | Prof.ssa Travaglia | 15/09/2017 ore 10.00 |
Diritto privato delle Comunità Europee | Prof. Carabetta | 18/09/2017 ore 15.00 data confermata |
Diritto processuale civile | Prof. Gradi/Pizzuto/Micali | 21/09/2017 ore 10.00 |
Diritto pubblico comparato | Prof. sa Quattrocchi M.L. | 29/09/2017 ore 10.00 |
Diritto Romano | Prof. Cusmà | 28/09/2017 ORE 09.30 |
DIRITTO TRIBUTARIO | Prof. Buccisano | 14/09//2017 ore 09.00 data confermata |
MATERIA | DOCENTE | 1° APPELLO |
1°) DIRITTO COSTITUZIONALE I e DIRITTO PUBBLICO GE | Prof. Agosta Stefano | 15/12/2017 |
1°) DIRITTO PRIVATO I | Prof. Trimarchi Mario | 15/12/2017 |
1°) ECONOMIA POLITICA, ECO. AZIENDALE, STATISTICA | Prof. ssa D'Agostino Elena | 14/12/2017 |
1°) FILOSOFIA DEL DIRITTO | Prof. Foti | |
1°) ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | Prof. Cambria | 12/12/2017 |
1°) SCIENZA DELLE FINANZE | Prof. D Agostino Elena | 14/12/2017 |
1°) SOCIOLOGIA GIURIDICA | Prof. Galletti/La Rosa/Parrinello | |
1°) STORIA DEL DIRITTO ITALIANO I | Prof. Cappuccio | |
2°) Diritto del Lavoro | Prof. Altavilla Renata/Castrovinci Dario/Baldari | |
2°) Diritto Ecclesiastico | Prof. Freni Fortunato | 12/12/2017 |
2°) Diritto Privato II | Prof. La Spina Angela | 15/12/2017 |
Storia del Diritto Italiano II | Prof. Di Blasi | |
Deontologia forens. Logica, argom. giuridica | Prof. Foti | |
Diritto agrario | Prof.ssa Tommasini Alessandra | |
Diritto Amministrativo I | Prof. Siciliano Francesco | |
Diritto Amministrativo II | Prof. ssa Berlingo' | 12/12/2017 |
Diritto Canonico* | Prof.ssa Tigano Marta | 12/12/2017 |
Diritto Civile I | Prof. Astone Antonino | 14/12/2017 |
Diritto Civile II | Prof. La Rosa /Parrinello/Galletti |
|
Diritto commerciale | Prof. Mancuso/farsaci/Giunta | 15/12/2017 |
Diritto Costituzionale II | Prof. Agosta | 15/12/2017 |
Diritto della navigazione | Prof. Ingratoci Cinzia | |
Diritto dell’Unione europea | Prof. Asta | |
Procedura Penale e Ordinamento Giudiziario | Proff. Rizzo/Belfiore/Foti | |
Diritto Internazionale | Prof. Longobardo | |
Diritto Penale I | Prof.ssa Raffaele Simona | |
Diritto penale II | Prof.ssa Travaglia Cicirello Teresa | |
Diritto privato delle Comunità Europee | Prof. Carabetta | 18/12/2017 ore 15.00 |
Diritto processuale civile | Prof. Pizzuto/Gradi/Micali | |
Diritto pubblico comparato | Prof. sa Quattrocchi M.L. | |
Diritto Romano | Prof. Cusmà | 12/12/2017 |
DIRITTO TRIBUTARIO | Prof. Buccisano |
MATERIA | DOCENTE | 1° APPELLO | 2° APPELLO |
1°) DIRITTO COSTITUZIONALE I e DIRITTO PUBBLICO GE | Prof. Agosta/Quattrocchi | ||
1°) DIRITTO PRIVATO I | Prof. Trimarchi | ||
1°) ECONOMIA PUBBLICA | Prof.ssa E. D'Agostino | ||
1°) FILOSOFIA DEL DIRITTO | Prof. Foti | ||
1°) ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | Prof. Cambria | ||
1°) SCIENZA DELLE FINANZE | Prof. D Agostino Elena | ||
1°) SOCIOLOGIA GIURIDICA | Prof. Foti | ||
1°) STORIA DEL DIRITTO ITALIANO I | Prof. Cappuccio | ||
2°) Diritto del Lavoro | Prof. Castrovinci/Baldari | ||
2°) Diritto Ecclesiastico | Prof. Freni | ||
2°) Diritto Privato II | Prof.ssa La Spina | ||
Storia del Diritto Italiano II | Prof. Di Blasi | ||
Deontologia forens. Logica,argomentazione giuridic | Prof. Foti | ||
Diritto Agrario | Prof.ssa Tommasini | ||
Diritto Amministrativo I | Prof.Siciliano | ||
Diritto Amministrativo II | Prof. ssa Berlingò | ||
Diritto Canonico* | Prof. Tigano | ||
Diritto Civile I | Prof. Astone | ||
Diritto Civile II | Prof. Galletti | ||
Diritto Commerciale | Prof. Mancuso/Farsaci/Giunta | ||
Diritto Costituzionale II | Prof. Stefano Agosta | ||
Diritto Costituzionale Regionale* | Prof.ssa Quattrocchi | ||
Diritto della navigazione | Prof. Ingratoci Cinzia | ||
Diritto dell'Unione Europea | Prof. Asta | ||
Procedura Penale e ordinamento giudiziario | Prof. Rizzo/Foti | ||
Diritto Industriale* | Prof. Mancuso | ||
Diritto Internazionale | Prof. Longobardo | ||
Diritto Penale I | Prof. ssa Raffaele | ||
Diritto penale II | Prof.ssa Travaglia | ||
Diritto privato delle Comunità Europee | Prof. Carabetta | ||
Diritto processuale civile | Prof. Gradi/Micali | ||
Diritto pubblico comparato | Prof.sa Quattrocchi M.L. | ||
Diritto Romano | Prof. Cusmà | ||
DIRITTO TRIBUTARIO | Prof. Buccisano |
MATERIA | DOCENTE | 1° APPELLO | 2° APPELLO | 3° APPELLO |
1°) DIRITTO COSTITUZIONALE I e DIRITTO PUBBLICO GE | Prof. Agosta/Quattrocchi | |||
1°) DIRITTO PRIVATO I | Prof. Trimarchi | |||
1°) ECONOMIA PUBBLICA | Prof.ssa E. D'Agostino | |||
1°) FILOSOFIA DEL DIRITTO | Prof. G. Foti | |
||
1°) ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | Prof. Cambria | |
||
1°) SCIENZA DELLE FINANZE | Prof. D'Agostino Elena | |||
1°) SOCIOLOGIA GIURIDICA | Prof. Foti | |||
1°) STORIA DEL DIRITTO ITALIANO I | Prof. Cappuccio | |||
2°) Diritto del Lavoro | Prof. Castrovinci/Baldari | |||
2°) Diritto Ecclesiastico | Prof. Freni | |||
2°) Diritto Privato II | Prof.ssa La Spina | |||
Storia del Diritto Italiano II | Prof. Di Blasi | |||
Deontologia forens. Logica,argomentazione giuridic | Prof. Foti | |||
Diritto Agrario | Prof.ssa Tommasini | |||
Diritto Amministrativo I | Prof.Siciliano | |||
Diritto Amministrativo II | Prof. ssa Berlingò | |||
Diritto Canonico | Prof. Tigano | |||
Diritto Civile I | Prof. Astone | |||
Diritto Civile II | Prof. Galletti | |||
Diritto commerciale | Prof. Mancuso/Farsaci/Giunta | |||
Diritto Costituzionale II | Prof. Agosta | |||
Diritto della Navigazione | Prof.ssa Ingratoci Cinzia | |||
Diritto dell'Unione Europea | Prof. Asta | |||
Diritto Internazionale | Prof. Longobardo | |||
Diritto Penale I | Prof. ssa Raffaele | |||
Diritto penale II | Prof.ssa Travaglia | |||
Diritto privato delle Comunità Europee | Prof. Carabetta | |||
Diritto processuale civile | Prof. Gradi/Micali | |||
Diritto pubblico comparato | Prof.sa Quattrocchi M.L. | |||
Diritto Romano | Prof. Cusmà | |||
DIRITTO TRIBUTARIO | Prof. Buccisano | |||
Procedura Penale e Ord. Giudiziario |
Prof. Rizzo/Foti | |
Link per ricercare i contatti dei Docenti:
http://www.unime.it/comunicazione/_rubrica
ARENA ANTONIO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASTONE ANTONINO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BALDARI MARIA TERESA - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BELFIORE ROSANNA - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BERLINGO' VITTORIA - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CASTROVINCI DARIO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FARSACI BENEDETTO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FOTI DIEGO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GALLETTI MASSIMO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LO GIUDICE ALESSIO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MICALI DAMIANO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RAFFAELE SIMONA - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RAVI' PINTO ROBERTO - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RIZZO ROSALBA - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TRAVAGLIA CICIRELLO TERESA - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TUZZA - ROGER - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VITALE GRAZIA - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l’anno accademico 2020/2021 sono a disposizione degli studenti 4 Campus, 12 dipartimenti e 93 Corsi di Laurea, alcuni di nuovissima istituzione; due, Consulente del lavoro e scienze dei servizi giuridici e Scienze Politiche, Amministrazione e Servizi, i corsi che arricchiranno l’offerta formativa della sede staccata di Priolo.
Scopri l’offerta formativa 2020/21
Vai allo speciale Immatricolazioni 2020/21, sono già disponibili i bandi per le immatricolazioni ai corsi di laurea a numero programmato locale
Agevolazioni e Servizi
Il Contributo Onnicomprensivo Annuale massimo per l’A. A. 2020/2021 è pari a 1.800,00 € nella classe più alta di reddito ed è tra i più competitivi nel panorama nazionale. Tantissime altre, le agevolazioni riservate ai nuovi immatricolati, come ad esempio la No Tax aerea estesa fino a 23.000 euro e l’esenzione dal pagamento delle tasse per i centisti, anche negli anni successivi al primo, in caso di conseguimento di tutti i crediti previsti e con una votazione media di 28/30.
Inoltre, tra le novità relative ai servizi, ogni studente Unime avrà a disposizione gratuitamente 5 licenze di Office e 5 installazioni di Windows 10.
Ogni anno l’ateneo rinnova con l’ATM l’accordo che consente agli studenti di usufruire del servizio di trasporto pubblico su tutti i mezzi e le linee dell’Azienda trasporti cittadina, versando un contributo di 30 euro (a fronte di un costo complessivo dell'abbonamento-tariffa studenti di 80 euro) ed è a disposizione degli studenti anche un servizio di collegamento gratuito con i Poli di Papardo e Annunziata.
Da quest’anno, poi, immatricolarsi ai corsi a numero programmato locale sarà ancora più facile, la procedura infatti è stata semplificata.
Via A. De Gaspari 17 Priolo Gargallo SR
+39 0931767464 SEGRETERIA STUDENTI
+39 09311505488 AMMINISTRAZIONE
info@cumegaraibleo.it